Descrizione
Divinità della tradizione religiosa induista. KRISHNA (Versione decorata)
Collezione Divinità Indiane.
Una originalissima e non facile realizzazione in porcellana di Capodimonte lucida, munita di piccolo certificato e firmata dello scultore. una creazione unica, di non facile reperibilità, creata dalla Real Porcellane Capodimonte in edizione Limitata. Osservate attraverso le foto, la meravigliosa manifattura. Fantastica la decorazione con colori vivaci sgargianti, ben accoppiati tra loro, da farvi notare la cinta e la corona, e il bracciale in oro lucido luccicante con applicazione di piccoli vetri colorati incastonati, incantevole e perfetta l’espressione del viso con lineamenti perfetti, esemplare la realizzazione delle mani e dei piedi, magnifica la collana di ghirlanda di microscopici fiorellini , oppure il flauto dorato. IL tutto su di una bellissima base. Attenzione non sottovalutate le misure, trattasi di una scultura di una certa imponenza.
MISURE : cm. 20 X altezza cm 42
Cenni storici
Kṛṣṇa ottavo avatāra di Viṣṇu, o aspetto originario di Dio stesso, è qui raffigurato come Kṛṣṇa Veṇugopāla, ovvero Kṛṣṇa suonatore di flauto (veṇu) e pastore delle mucche. Ha una corona regale con penne di pavone che simboleggiano l’immortalità, richiamata anche dal pavone in basso a destra della figura. Il pavone simboleggia l’immortalità in quanto il suo progenitore nacque da una piuma di Garuḍa. La ghirlanda di Kṛṣṇa è una ghirlanda di fiori ed è composta da cinque filari di fiori che rappresentano i cinque sensi dell’uomo. La sua postura è a gambe incrociate con il piede destro che tocca con le punte delle dita il terreno mostrando leggerezza e calma e appoggiandosi alla mucca posta dietro di lui. Alla sinistra di Kṛṣṇa, la sua eterna paredra, l’innamorata Rādhā, che simboleggia l’anima individuale eternamente legata al Dio. Dietro Kṛṣṇa, l’immagine di una mucca, Surabhī, che vive nel paradiso di Kṛṣṇa, Goloka. La mucca è dispensatrice di beni e per questo è sacra e non può essere uccisa. Sono le mucche che dopo la morte degli uomini consentono loro di attraversare un fiume sotterraneo (il Vaitaraṇī) pieno di coccodrilli per giungere all’altra riva dove disporranno di un nuovo corpo per la successiva reincarnazione. Kṛṣṇa è vestito di giallo (pitāṁbara) colore della divinità solare che illumina il cosmo; la sua pelle è invece blu, o nera, sia per indicarne la pervasività nello spazio, sia per segnalarlo come manifestazione dell’Essere supremo nell’attuale èra del kali (kaliyuga), essendo le altre tre precedenti ère contrassegnate da manifestazioni della divinità rispettivamente bianca, rossa e gialla (questi colori delle manifestazioni delle divinità delle differenti ère corrispondono ai quattro colori dei varṇa).
codice ced/color…..(SER) ..ok21
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.